PROMOZIONE ATTIVA: SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA dal 29.11 al 1.12 (minimo spesa 50 euro)

COCULE

15,00 28,00 

Una Gubana che profuma di casa e tradizione, dal nome evocativo, “la Noce” in friulano.

Il suo ripieno, ricco e dal gusto avvolgente, vede protagoniste le noci, che abbondano nelle Valli del Natisone. Noci, pinoli e mandorle in abbondanza, con poca uvetta, senza canditi e nocciole: uno sguardo alle radici di una lunga tradizione.




 

La Gubana “La Cocule” segue fedelmente la ricetta di nonna Antonietta, soprannominata all’epoca hubanciarza, ovvero “colei che faceva Gubane”. Iniziò negli anni ‘30, cuocendole nell’antico forno di Famiglia. Le confezionava “una ad una” per i suoi compaesani, che le consumavano nelle occasioni speciali.

Una Gubana che sa di “ritorno alle origini”. Le noci, come protagoniste indiscusse del dolce tipico delle Valli del Natisone, come accadeva un tempo. Una versione che ricorda le prime Gubane prodotte, le ricette più antiche. All’epoca, infatti, il ripieno veniva prodotto con “ciò che c’era”, con le risorse che il territorio offriva.

A differenza della Gubana Classica, la Cocule non prevede canditi, ha meno uvetta e coinvolge noci, mandorle e pinoli in abbondanza. Una Gubana “rustica”, dal gusto delicato e fragrante, che rievoca il passato, rimarcando gli inizi di una lunga tradizione.




 

INGREDIENTI:
Farina di grano tenero, zucchero, noci 20%, uva sultanina 9,5% , uova, olio di semi di arachide, latte in polvere, mandorle 3,8%, pinoli 1,2 % , liquore con distillato di canna, miele, burro, cacao, sale, estratto di bacche di vaniglia, essenza naturale di limone, aromi.

CONSIGLI:
Consigliamo di tagliare gli spicchi con un affilato coltello seghettato, di quelli adatti al pane. Prima di tagliarla lasciate la gubana a temperatura ambiente per qualche ora oppure potete intiepidirla leggermente nel forno per una maggiore morbidezza.

CONSERVARE:
in luogo fresco e asciutto.

SCADENZA:
8 mesi dalla produzione

Formato

1000 G, 500 G

COCULE
15,00 28,00 AGGIUNGI AL CARRELLO